Marketing tramite SMS
Integrazione API Sms
Un'API (Application Programming Interface) è un insieme di regole e protocolli che permettono a due applicazioni software di comunicare tra loro. In pratica, un'API definisce come un'applicazione può richiedere dati o servizi da un'altra applicazione e come questi dati o servizi devono essere forniti.
Le API sono spesso utilizzate per permettere a sviluppatori di accedere a funzionalità o dati di un servizio esterno, come ad esempio ottenere informazioni meteo, inviare messaggi, o accedere a database.
Come integrare un'API con cURL
cURL è uno strumento da riga di comando che permette di inviare richieste HTTP a un server e ricevere risposte. È molto utile per testare e integrare API.Per comunicare con GenioSms devi prima creare la tua Api
Queste impostazioni possono essere eseguite dal pannello di controllo dell'utente dopo aver associato almeno un telefono per la gestione degli Sms.
Scegli il telefono con il quale inviare gli Sms
Imposta l'url del tuo sito
Inserisci l'ip del tuo server
Scegliere la modalità Over Ip a seconda di come vuoi impostare gli invii se solo dal tuo Ip o da tutti gli Ip
Una volta impostati questi valori otterrai i token necessari per la corretta integrazione con i server Genio Sms
curl -X GET "https://api.example.com/data" -H "Authorization: Bearer YOUR_ACCESS_TOKEN"
- -X GET: Specifica che la richiesta è di tipo GET.
- "https://api.example.com/data": L'URL dell'API.
- -H "Authorization: Bearer YOUR_ACCESS_TOKEN": Aggiunge un header alla richiesta, in questo caso un token di autorizzazione.
curl -X POST "https://api.example.com/data" -H "Content-Type: application/json" -d '{"key1":"value1", "key2":"value2"}'
- -X POST: Specifica che la richiesta è di tipo POST.
- -H "Content-Type: application/json": Indica che i dati inviati sono in formato JSON.
- -d '{"key1":"value1", "key2":"value2"}': I dati da inviare nel corpo della richiesta.
Con le Api di invio Sms puoi abbinare il servizio Instant Notification Center (ICN)
"Instant Notification Center" (INC) è un servizio che gestisce notifiche in tempo reale, simile all'IPN (Instant Payment Notification) di PayPal. Il servizio fornisce aggiornamenti immediati su Sms Marketing quali invio di sondaggi, campagne promozionali, sia con invio diretto che abbinato al servizio API
Caso d'uso: Autenticazione a due fattori (2FA) tramite API GENIOSMS
Un caso d'uso comune per l'utilizzo di un'API per la gestione dell'invio di OTP (One-Time Password) tramite SMS è l'autenticazione a due fattori (2FA) per applicazioni web o mobile. Ecco come funziona:
Scenario
Un'azienda vuole migliorare la sicurezza dell'accesso ai propri servizi online (ad esempio, un sito di e-commerce o un'app bancaria). Per farlo, decide di implementare l'autenticazione a due fattori (2FA) utilizzando OTP inviati via SMS.
Flusso di lavoro
- Richiesta di accesso:
- L'utente inserisce il proprio username e password nel form di login.
- Se le credenziali sono corrette, il sistema richiede un secondo livello di autenticazione.
- Generazione dell'OTP:
- Il server genera un codice OTP (ad esempio, un numero di 6 cifre) valido per un breve periodo di tempo (es. 5 minuti).
- Invio dell'OTP via SMS:
- Il server Genio Sms API invia il codice OTP al numero di telefono registrato dall'utente.
- Esempio di richiesta API con cURL:
curl -X POST "https://api.geniosms.com/send" \ -H "Authorization: Bearer YOUR_API_KEY" \ -H "Content-Type: application/json" \ -d '{ "to": "+391234567890", "message": "Il tuo codice OTP è 123456. Valido per 5 minuti." }'
- Conferma dell'OTP:
- L'utente riceve l'SMS con il codice OTP e lo inserisce nel form dell'applicazione.
- Il server verifica se il codice OTP inserito corrisponde a quello generato e se è ancora valido.
- Accesso consentito:
- Se il codice OTP è corretto, l'utente viene autenticato e può accedere al servizio.
Vantaggi dell'uso di un'API per l'invio di OTP via SMS
- Sicurezza: Genio SMS permette di aumentare la certezza del recapito dei messaggi OTP.
Prima dell'invio, il sistema verifica e individua i dispositivi attivi e funzionanti associati all'account del cliente, garantendo una maggiore affidabilità nella consegna.
L'OTP aggiunge un ulteriore livello di protezione, rendendo più difficile l'accesso non autorizzato. - Facilità di integrazione: Le API Genio Sms sono semplici da integrare in vari linguaggi di programmazione.
- Scalabilità: I servizi di invio SMS gestiscono grandi volumi di messaggi, adatti per applicazioni con molti utenti.
- Esperienza utente: L'invio di OTP via SMS è un metodo familiare e affidabile per gli utenti.